Amm.zione: 0882.337724 - Labs: 0882.337711 digitale@fotocolordigital.it

La differenza tra stampa su carta lucida e carta opaca riguarda principalmente l’aspetto visivo e la resa tattile della stampa, ma anche la praticità d’uso e la destinazione finale. Ecco un confronto dettagliato:


📸 Carta Lucida (Glossy)

Caratteristiche:

  • Superficie brillante e riflettente

  • Colori vividi e saturi

  • Maggiore contrasto e nitidezza

Vantaggi:

  • Ideale per immagini ricche di dettagli e colori accesi (es. paesaggi, foto di viaggio, ritratti a colori)

  • Aspetto più “professionale” o da esposizione

  • Dona profondità visiva

Svantaggi:

  • Riflette la luce (problema in ambienti molto illuminati)

  • Più soggetta a impronte digitali e graffi

  • Meno adatta per essere scritta


🖼️ Carta Opaca (Matte)

Caratteristiche:

  • Superficie non riflettente

  • Colori leggermente più tenui

  • Aspetto più morbido ed elegante

Vantaggi:

  • Non riflette la luce → ottima per esposizioni sotto vetro o in ambienti molto illuminati

  • Più resistente alle impronte e ai graffi

  • Si può scrivere facilmente sopra

Svantaggi:

  • Meno contrasto e vividezza rispetto alla lucida

  • I dettagli possono apparire leggermente più sfumati


📌 Quando usare l’una o l’altra?

Uso Consigliata
Album fotografico personale Lucida
Foto artistiche/minimal Opaca
Fotografie da esporre in cornici con vetro Opaca
Portfolio professionale Entrambe, secondo lo stile
Biglietti, inviti, materiale da scrivere Opaca